La Biblioteca della BITM

Rivedi gli interventi delle edizioni passate delle Giornate del Turismo Montano

EDIZIONE: 2024

Stage 1: "In dialogo con i professionisti del futuro"

Stage 1: "In dialogo con i professionisti del futuro"

Dal MUSE - Museo delle Scienze di Trento lo stage 1 della XXV BITM : "FORMAZION...

Dal MUSE - Museo delle Scienze di Trento lo stage 1 della XXV BITM : "FORMAZIONE: In dialogo con i professionisti del futuro". Parliamo del turismo di domani tra formazione, progetti, capacità di imparare a fare impresa, a partire da un dialogo con i professionisti del futuro. Sono con noi Alberta Giovannini, Direttrice Ufficio Organizzazione Risorse umane del Muse, Roberto Failoni, Assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca della Provincia autonoma di Trento, Elisabetta Bozzarelli, Vicesindaca del Comune di Trento, Patrizia De Luise, Presidente di Confesercenti Nazionale, Andrea De Zordo, Presidente della Camera di Commercio Industria Artigianato Turismo e Agricoltura di Trento, Mauro Paissan, Presidente di Confesercenti del Trentino, Luciano Rizzi, Coordinatore delle Apt Trentine, Federica Buffa, Docente di economia e management turistico nell’Università di Trento, Denis Pasqualin, Presidente Azienda per il Turismo Valsugana Lagorai Terme Laghi Tesino e Valle dei Mocheni, Carla Costa, Direttrice dell’Azienda per il Turismo Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo, le scuole Ospitalia Campus Alta Formazione, Liceo Antonio Rosmini di Trento e Istituto Don Milani di Rovereto, nonché Luca Zaglio, Direttore Generale di Melinda – La Trentina, Mauro Giacca, Presidente Calcio Trento e Monia Bonenti, Vicepresidente del Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine.
Stage 2 "OPERATIVITÀ: In dialogo con gli operatori turistici"

Stage 2 "OPERATIVITÀ: In dialogo con gli operatori turistici"

Dal MUSE - Museo delle Scienze di Trento lo stage 2 della XXV BITM:"OPERATIVITÀ:...

Dal MUSE - Museo delle Scienze di Trento lo stage 2 della XXV BITM:"OPERATIVITÀ: In dialogo con gli operatori turistici" dedicato al tema dell'Operatività. Parliamo delle sfide attuali e future che il settore turistico deve affrontare in un contesto in rapida evoluzione. Sono con noi Roberto Failoni, Assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca della Provincia autonoma di Trento, Alberto Olivo, Segretario Generale della Camera di Commercio Industria Artigianato Turismo e Agricoltura di Trento, Luca Guadagnini, Presidente Sezione impianti a Fune di Confindustria Trento, Davide Cardella, Direttore dell’Associazione Albergatori e Imprese Turistiche del Trentino, Matteo Bonazza, CEO di G&A Group, Walter Nicoletti, Giornalista, Gabriele Galieni, Direttore del Du Lac et Du Parc Grand Resort di Riva del Garda, Stefano Mengoli, Architetto, Silvio Rigatti, Presidente dell’Azienda per il Turismo Garda Dolomiti, Franco Pedrotti, Titolare del Parc Hotel Du Lac di Levico Terme, Marco Masè, Titolare dell’Hotel Bertelli di Madonna di Campiglio, Tullio Serafini, Presidente dell’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio, Klaus Pichler, Titolare Hotel Weihrerhof, Carlo Runggaldier, Direttore della Cooperativa Turistica S. Vigilio – Marebbe, nonché Manuel Corso, Direttore dell’Azienda per il Turismo San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi, Daniela Vecchiato, Direttrice dell’Azienda per il Turismo Alpe Cimbra Folgaria Lavarone Luserna Vigolana e Renata Diazzi, Direttrice area ESG Sustainability Management di Trentino Sviluppo.
Stage 3 "RETE: In dialogo con i professionisti della filiera turistica"

Stage 3 "RETE: In dialogo con i professionisti della filiera turistica"

Dal MUSE - Museo delle Scienze di Trento 3° stage della XXV BITM - Le Giornate ...

Dal MUSE - Museo delle Scienze di Trento 3° stage della XXV BITM - Le Giornate del Turismo Montano, dedicato al tema "RETE: In dialogo con i professionisti della filiera turistica". In dialogo con i professionisti della filiera turistica, parliamo dei temi all’ordine del giorno nello sviluppo della filiera turistica, ed in particolare delle sfide che attendono il mondo del lavoro, senza dimenticare la questione della crisi energetica e del turismo responsabile. Sono con noi Marco Dalla Torre, Project Manager del Progetto Speciale per le CER della Federazione Trentina della Cooperazione, Francesco Gabbi, Presidente di CBS – Community Building Solutions, Massimo Bernardi, Direttore del MUSE - Museo delle Scienze del Trentino, Roberta Silva, Rappresentante Tavolo Tecnico Prudenza in Montagna, Stefania Angeli, Presidente dell’Associazione B&B di Qualità Trentino, Stefano Righi, Responsabile Offering di Dolomiti Energia spa, Barbara Darra, Global Marketing Manager del Gruppo Mezzacorona, rappresentanti di CGIL, CISL e UIL,Carlo Callin Tambosi, Presidente di Enbit - Ente Bilaterale del Trentino, Luca D’Angelo, Direttore dell’Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella, Lorenzo Paoli, Presidente dell’Azienda per il Turismo Val di Non, Franco Aldo Bertagnolli, Presidente dell’Azienda per il Turismo di Trento, nonché Silvio Barbero, Vicepresidente dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Nicola Perullo, Rettore dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Stage conclusivo "Un confronto tra le categorie economiche"

Stage conclusivo "Un confronto tra le categorie economiche"

Dal MUSE - Museo delle Scienze di Trento la sessione conclusiva della XXV BITM -...

Dal MUSE - Museo delle Scienze di Trento la sessione conclusiva della XXV BITM - Le Giornate del Turismo Montano dedicata a "Un confronto tra le categorie economiche". La sessione finale della BITM ha l’obiettivo di promuovere una comprensione approfondita delle nuove sfide dell'economia turistica, favorendo un dialogo costruttivo tra i numerosi soggetti del comparto al fine di sviluppare soluzioni collettive e sostenibili per il futuro del turismo. Sono con noiMaurizio Fugatti, Presidente della Provincia autonoma di Trento, Giulia Robol, Sindaca del Comune di Rovereto, Franco Ianeselli, Sindaco del Comune di Trento, Mara Nemela, Direttrice della Fondazione Dolomiti Unesco, Rocco Cerone, Presidente Cooperativa Oltre Gli Ostacoli, Maurizio Rossini, Amministratore unico di Trentino Marketing, Nicoletta Andreis, Presidente dell’Associazione Agriturismo Trentino, Andrea Basso, Presidente di Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili, Giovanni Battaiola, Presidente dell’Associazione Albergatori e Imprese Turistiche del Trentino, Giovanni Bort, Presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia Trentino, Paolo Calovi, Presidente della Confederazione Italiana Agricoltori del Trentino, Andrea De Zordo, Presidente dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese della provincia di Trento, Lorenzo Delladio, Presidente di Confindustria Trento, Luca Oliver, Presidente delle Acli del Trentino, Mauro Paissan, Presidente di Confesercenti del Trentino, Germano Preghenella, Vicepresidente della Federazione Trentina della Cooperazione, Vittorio Messina, Presidente di Assoturismo Nazionale e infine Telmo Pievani, Filosofo della biologia, saggista, presentatore e autore televisivo e teatrale.

EDIZIONE: 2023

Apertura: "Oltre la stagionalità turistica"

Apertura: "Oltre la stagionalità turistica"

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, il primo seminario della XXIV edizione...

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, il primo seminario della XXIV edizione della BITM - Le Giornate del Turismo Bitm - Le Giornate del Turismo Montano Sono con noi Michele Lanzinger, Direttore del MUSE - Museo delle Scienze, Elisabetta Bozzarelli, Vicesindaca del Comune di Trento con delega alla cultura e al turismo, Patrizia De Luisi, Presidente di Confesercenti Nazionale, Giovanni Bort, Presidente della Camera di Commercio di Trento, Mauro Paissan, Presidente di Confesercenti Trentino, Mara Nemela, Direttore generale della Fondazione Dolomites UNESCO, Maurizio Rossini, Ceo di Trentino Marketing, Linda Osti, Professore Associato della Free University of Bozen-Bolzano, e Loredana Flego, Coordinatrice regionale del progetto PNRR Turismo delle Radici.
Sessione 2: "Verso un nuovo Piano urbanistico"

Sessione 2: "Verso un nuovo Piano urbanistico"

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, il secondo seminario "Turismo, Territo...

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, il secondo seminario "Turismo, Territorio, Paesaggio: verso un nuovo Piano urbanistico provinciale" della XXIV edizione della BITM - Le Giornate del Turismo Bitm - Le Giornate del Turismo Montano. Sono con noi Monica Baggia, Assessora all’urbanistica e sviluppo economico del Comune di Trento; Andrea Basso, Presidente di Ance Trentino Alto Adige – Associazione Nazionale Costruttori Edili; Bruno Zanon, Docente di Tecnica e pianificazione urbanistica, Università degli Studi di Trento; Marco Piccolroaz, Presidente dell’Ordine degli architetti ppc della provincia di Trento; Romano Stanchina, Dirigente del Servizio urbanistica e tutela del paesaggio della Provincia autonoma di Trento; Manuela Baldracchi, Presidente di Italia Nostra del Trentino; Gianluca Cepollaro, TSM - Step - Scuola per il governo del territorio e del paesaggio; Emiliano Leoni, Presidente del Citrac - Circolo Trentino per l'Architettura Contemporanea; e Anna Viganò, Presidente dell’Istituto nazionale di urbanistica/sezione Trentino.
Sessione 3: "Verso un'accoglienza Smart e di Qualità"

Sessione 3: "Verso un'accoglienza Smart e di Qualità"

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, il terzo seminario "Verso un'accoglien...

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, il terzo seminario "Verso un'accoglienza Smart e di Qualità" della XXIV edizione della BITM - Le Giornate del Turismo Bitm - Le Giornate del Turismo Montano. Sono con noi Elisa Maccagni, Rappresentante per Confindustria Trento, Claudio Filippi, Responsabile ufficio Studi dell’ Associazione Artigiani Confartigianato Trentino, Bruno Felicetti, Direttore Generale delle Funivie Madonna di Campiglio, Marco Masè, Vice Presidente dell’Associazione Albergatori e Imprese Turistiche del Trentino, Franco Aldo Bertagnolli, Presidente dell’Azienda per il Turismo Trento e Monte Bondone, Monica Basile,Responsabile Ufficio marketing e ricerche dell’Associazione Albergatori e Imprese Turistiche del Trentino, Francesco Traverso, CEO & Co-Founder della piattaforma HBenchmark, Alessandro Zorer, Direttore Ricerca e Sviluppo di Delta Informatica SpA, Giulia Dalla Palma, Ata & destination development Trentino Marketing, Edoardo Fistolera, Responsabile Information & Communication Technology di Dolomiti Energia, e Matteo Bonapace, Direttore dell’Azienda per il Turismo Campigliodolomiti.
Sessione 4: "Il Turismo dei Simboli"

Sessione 4: "Il Turismo dei Simboli"

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, il quarto seminario "Il Turismo dei Si...

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, il quarto seminario "Il Turismo dei Simboli: attrazioni che muovono persone" della XXIV edizione della BITM - Le Giornate del Turismo BITM- Le Giornate del Turismo Montano. Sono con noi Davide Cardella, Direttore generale dell’Associazione Albergatori e Imprese Turistiche del Trentino, Lorenzo Paoli, Rappresentante per la Federazione Cooperazione Trentina, Tommaso Martini, Rappresentante del Touring Club Italiano in Trentino, Marco Martalar scultore, Daniela Vecchiato, Direttrice dell’Azienda per il Turismo Alpe Cimbra - Folgaria Lavarone Luserna Vigolana, Martino Cornali, Project Manager Fondazione Campana dei Caduti di Rovereto, Giulio Prosser, Presidente dell’Azienda per il Turismo Rovereto e Vallagarina e Walter Nicoletti, giornalista e divulgatore.
Sessione 5: "Un turismo senza basse stagioni"

Sessione 5: "Un turismo senza basse stagioni"

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, il quarto seminario "Un turismo senza ...

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, il quarto seminario "Un turismo senza basse stagioni, tra attività outdoor e sport estremi" della XXIV edizione della BITM - Le Giornate del Turismo BITM- Le Giornate del Turismo Montano. Sono con noi Aldi Cekrezi, Direttore Generale di Confesercenti Trentino, Massimo Tomasi, Direttore Generale della Confederazione Italiana Agricoltori del Trentino, Massimo Travaglia, Direttore Generale di Confcommercio, Mauro Giacca, Presidente dell'Associazione A.C. Trento 1921, Luca Rigotti, delle Cantine Rotari, Luca d'Angelo, Direttore dell'Azienda per il Turisimo Dolomiti Paganella, Fabio Sacco, Direttore dell'Azienda per il Turismo della VAL DI SOLE, Anna Facchini, Presidente della Societa' Alpinisti Tridentini, Denis Pasqualin, Presidente dell'Azienda per il Turismo Valsugana - Lagorai, Terme, Laghi, e Silvio Rigatti, Presindente dell'Azienda per il Turismo Garda Dolomiti.
Sessione 6: "Le nuove sfide del comparto"

Sessione 6: "Le nuove sfide del comparto"

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, il sesto seminario "Le nuove sfide del...

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, il sesto seminario "Le nuove sfide del comparto alberghiero tra Formazione e Lavoro" della XXIV edizione della BITM - Le Giornate del Turismo BITM. Sono con noi Silvio Marchetti, Responsabile RC generale ed enti pubblici Gruppo Itas Assicurazioni, Silvio Mucchi, Presidente del Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine, Francesco Facinelli, Coordinatore territoriale dell'Azienda per il Turismo Val Di Non, Federico Samaden, Dirigente dell'Istituto Alberghiero Trentino Levico Terme, Massimo Malossini, Direttore Generale di ENAIP Trentino, Bruno Degasperi, Direttore di Accademia d'Impresa, Alessandro Bertolini, Presidente dell'Ente Bilaterale Turismo Trentino, Carlo Callin Tambosi, Presidente dell'Ente Bilaterale Turismo Commercio Servizi del Trentino, Andrea Grosselli, Segretario generale CGIL del Trentino, Michele Bezzi, Segretario generale Cisl Trentino, e Walter Alotti, Segretario generale Uil del Trentino.
Sessione Conclusiva: "Verso un Trentino che non chiude mai"

Sessione Conclusiva: "Verso un Trentino che non chiude mai"

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, il Settimo e ultimo seminario della XX...

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, il Settimo e ultimo seminario della XXIV edizione della BITM - Le Giornate del Turismo. Sono con noi l'ospite d'eccezione Neri Marcorè, Vittorio Messina, Presidente di Assoturismo Confesercenti Nazionale, Elisabetta Bozzarelli, Vicesindaca del Comune di Trento, Umberto Martini, professore dell'Università di Trento, Giovanni Battaiola, Presidente dell'Associazione Albergatori e Imprese Turistiche del Trentino, Giovanni Bort, Presidente di Confcommercio Imprese per l'Italia Trentino, Massimo Tomasi, Direttore della Cia - Agricoltori Italiani Trentino, Fausto Manzana, Presidente di Confindustria Trento, Italo Monfredini, Vicepresidente Vicario della Federazione Cooperazione Trentina, Luca Oliver, Presidente delle ACLI Trentine aps, Mauro Paissan - Presidente Confesercenti del Trentino, Stefano Debortoli, Vicepresidente vicario dell'Associazione Artigiani Confartigianato Trentino, Luciano Rizzi, Coordinatore dei Presidenti delle Aziende per la Promozione turistica del territorio, e Mauro Leveghi, Presidente del Trento Film Festival.

EDIZIONE: 2022

Conferenza d'apertura: “Le eccellenze territoriali al servizio del turismo”

Conferenza d'apertura: “Le eccellenze territoriali al servizio del turismo”

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, la sessione di presentazione della XX...

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, la sessione di presentazione della XXIII edizione della BITM – Le Giornate del Turismo Montano, dedicata al tema “Le eccellenze territoriali al servizio del turismo”. Intervengono Michele Lanzinger, Maurizio Fugatti, Elisabetta Bozzarelli, Roberto Failoni, Giovanni Bort, Mauro Paissan, Maurizio Rossini, Roberta Garibaldi e Corrado Luca Bianca. Presentano Alessandro Franceschini e Linda Pisani.
Sessione 2: "Anno ONU Sviluppo Sostenibile Montagna"

Sessione 2: "Anno ONU Sviluppo Sostenibile Montagna"

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, la seconda conferenza della XXIII ediz...

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, la seconda conferenza della XXIII edizione della BITM – Le Giornate del Turismo Montano, dedicata al tema “Anno ONU dello Sviluppo Sostenibile della Montagna”.Intervengono Davide Cardella, Alessandro Ceschi, Nicoletta Andreis, Mara Nemela, Walter Ferrazza, Luca Ferrario, Luca Rigotti, Tamara Tonioni, Duilio Boninsegna, Giulio Prosser, Stefano Ravelli
Sessione 3: "TERRITORIO E GRANDI EVENTI"

Sessione 3: "TERRITORIO E GRANDI EVENTI"

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, la terza conferenza della XXIII edizi...

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, la terza conferenza della XXIII edizione della BITM – Le Giornate del Turismo Montano, dedicata al tema “Territorio e grandi eventi: quale contributo al turismo?”. Intervengono Aldi Cekrezi, Massimo Travaglia, Diego Bianchi, Linda Osti, Mauro Giacca, Tamara Gasperi, Tito Giovannini, Luca Petermaier, Carlo Guardini, Franco Aldo Bertagnolli, Luca D’Angelo e Fabio Sacco. Presentano Alessandro Franceschini e Linda Pisani.
Sessione 4: "CRISI ENERGETICA, PAESAGGIO, TURISMO"

Sessione 4: "CRISI ENERGETICA, PAESAGGIO, TURISMO"

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, la quarta conferenza della XXIII edizi...

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, la quarta conferenza della XXIII edizione della BITM – Le Giornate del Turismo Montano, dedicata al tema “Crisi energetica, paesaggio, turismo”. Intervengono Piergiorgio Forti, Massimiliano Peterlana, Bruno Felicetti, Stefano Righi, Graziano Molon, Anna Facchini, Walter Nicoletti, Federico Samaden, Walter Alotti, Michele Bezzi, Andrea Grosselli. Presentano Alessandro Franceschini e Linda Pisani.
Sessione 5: "MALGHE, LATTE, PAESAGGIO"

Sessione 5: "MALGHE, LATTE, PAESAGGIO"

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, la quinta conferenza della XXIII edizi...

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, la quinta conferenza della XXIII edizione della BITM – Le Giornate del Turismo Montano, dedicata al tema “Malghe, latte, paesaggio” e organizzata in collaborazione con Palazzo Roccabruna - Enoteca provinciale del Trentino. Intervengono Massimo Tomasi, Annibale Salsa, Luciano Rizzi, Adriano Zanotelli, Francesco Gubert, Carlo Battista Mazzoleni, Andrea Merz, Manuel Penasa, Roberto Tezzele, Gianluca Cepollaro, Lorenzo Paoli e Giancarlo Cescatti. Presentano Alessandro Franceschini e Linda Pisani.
Sessione 6: "Verso una nuova mobilità alpina"

Sessione 6: "Verso una nuova mobilità alpina"

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, la sesta conferenza della XXIII edizio...

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, la sesta conferenza della XXIII edizione della BITM – Le Giornate del Turismo Montano, dedicata al tema “L’accessibilità alle località turistiche: verso una nuova abilità alpina”. Intervengono Roberto Busato, Michil Costa, Mariangela Franch, Massimo Girardi, Sara Boscolo, Camillo Bozzolo, Giuseppe Scaglione, Oskar Schwazer, Daniela Vecchiato. Presentano Alessandro Franceschini e Linda Pisani
Sessione di chiusura: Le sfide dei territori di montagna

Sessione di chiusura: Le sfide dei territori di montagna

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, la conferenza di chiusura della XXIII ...

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, la conferenza di chiusura della XXIII edizione della BITM – Le Giornate del Turismo Montano, dedicata al tema “ Le sfide dei territori di montagna: dalla globalizzazione alla specializzazione”. Intervengono Elisabetta Bozzarelli, Roberto Failoni, Vittorio Messina, Wolfger Mayrhofer, Gianni Battaiola, Giovanni Bort, Paolo Calovi, Stefano Debortoli, Daniele Dezulian, Luca Oliver, Mauro Paissan, Italo Monfredini, Fausto Manzana, Mauro Leveghi, Silvio Barbero e Luciano Rizzi. Presentano Alessandro Franceschini e Linda Pisani.

EDIZIONE: 2021

 Sessione 2: "LA MONTAGNA OLTRE AGLI STEREOTIPI"

Sessione 2: "LA MONTAGNA OLTRE AGLI STEREOTIPI"

L'incontro, dedicato al tema “La montagna oltre gli stereotipi” è organizzato in...

L'incontro, dedicato al tema “La montagna oltre gli stereotipi” è organizzato in Collaborazione con il CRU – Consiglio Regionale Unipol del Trentino. Intervengono Walter Alotti (Presidente CRU del Trentino), Umberto Martini (Università degli Studi di Trento), Roberto Failoni (Assessore all'artigianato, commercio, promozione, sport e turismo della Provincia autonoma di Trento), Lorenzo Delladio (Presidente de La Sportiva), Anna Facchini (Presidente della SAT – Società Alpinisti Tridentini), Claudia Gasperetti (Coordinatrice del Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile), Stefania Terlizzi (Dirigente Generale dell’Agenzia del Lavoro), Piergiorgio Forti (Presidente di ENBIT – Ente Bilaterale del turismo e commercio, distribuzione e servizi del Trentino) e Aleardo Benuzzi (Responsabile funzione stakeholder engagement di Unipolsa). Modera Linda Pisani
Sessione 1: "Il MONDO DOPO IL VIRUS"

Sessione 1: "Il MONDO DOPO IL VIRUS"

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, la sessione plenaria di presentazione ...

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, la sessione plenaria di presentazione della XXII edizione della BITM – Le Giornate del Turismo Montano, dedicata a “Il mondo dopo il virus e il nuovo turista”. Intervengono Michele Lanzinger (Direttore del MUSE), Roberto Failoni (Assessore all'artigianato, commercio, promozione, sport e turismo della Provincia autonoma di Trento), Elisabetta Bozzarelli (Assessora con delega in materia di politiche giovanili, formazione, istruzione, cultura, biblioteche e turismo del Comune di Trento), Giovanni Bort (Presidente della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Trento), Renato Villotti (Presidente della Confesercenti del Trentino), Alessandro Franceschini (Responsabile scientifico della BITM), Maurizio Rossini (Amministratore delegato di Trentino Marketing), Luca Guadagnini (Presidente di Anef del Trentino – Associazione Nazionale Esercenti Funiviari), Roberto Pallanch (Direttore dell’Associazione Albergatori ed Imprese Turistiche della Provincia di Trento) e Luciano Rizzi (Coordinatore dei presidenti delle Aziende per il Turismo del Trentino). Modera Linda Pisani.
Sessione 3: "LE NUOVE SFIDE DEL COMPARTO TURISTICO"

Sessione 3: "LE NUOVE SFIDE DEL COMPARTO TURISTICO"

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, l'incontro dedicato al tema “Le nuove ...

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, l'incontro dedicato al tema “Le nuove sfide del comparto turistico”, terzo appuntamento della XXII edizione della BITM – Le Giornate del Turismo Montano. Intervengono Mauro Leveghi (Presidente del Film Festival della Montagna città di Trento), Reinhold Messner (Alpinista e scrittore, in differita video), Federico Samaden (Fondatore di Ospitalia Academy), Simone Venturini (Assessore alla coesione sociale, al turismo e allo sviluppo economico del Comune di Venezia), Tommaso Martini (Rappresentante del Touring Club Italiano), Fiorello Primi (Presidente de I Borghi più belli d’Italia), Fausto Garbato (Presidente del Parco Fluviale Novella), Giulio Prosser (Presidente dell’Azienda per il Turismo Rovereto e Vallagarina), Paolo Grigolli (Direttore dell’Azienda per il Turismo della Val di Fassa), Matteo Bonapace (Direttore dell’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio) e Alessandro Franceschini (Responsabile scientifico della BITM). Modera Linda Pisani.
Sessione 4: "TECNOLOGIA, ESPERIENZA, TURISMO"

Sessione 4: "TECNOLOGIA, ESPERIENZA, TURISMO"

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, l'incontro dedicato al tema “Tecnologi...

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, l'incontro dedicato al tema “Tecnologia, Esperienza, Turismo”, quarto appuntamento della XXII edizione della BITM – Le Giornate del Turismo Montano. Intervengono Massimo Piffer (Vicepresidente di Confcommercio Imprese per l’Italia Trentino), Sabrina Pesarini (Responsabile area marketing di Trentino Marketing), Linda Osti (Libera Università degli studi di Bolzano), Tamara Tonioni (General Manager di Saidea srl), Federico Genetti (Responsabile Area innovazione e servizi digitali della Federazione Trentina della Cooperazione), Michele Lanzinger (Direttore del MUSE), Giuseppe Gorfer (Presidente della Rete degli Ecomusei), Francesco Antoniolli (Vicepresidente della Federazione Italiana delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori), Franco Aldo Bertagnolli (Presidente dell’Azienda per il Turismo di Trento Monte Bondone Valle dei Laghi), Denis Pasqualin (Presidente dell’Azienda per il Turismo Valsugana), Fabio Sacco (Direttore dell’Azienda per il Turismo della Val di Sole) e Alessandro Franceschini (Responsabile scientifico della BITM). Modera Linda Pisani.
Sessione 5: "RACCONTARE LE DESTINAZIONI IN EPOCA SOCIAL"

Sessione 5: "RACCONTARE LE DESTINAZIONI IN EPOCA SOCIAL"

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, l'incontro dedicato al tema “Raccontar...

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, l'incontro dedicato al tema “Raccontare le destinazioni in epoca di social network”, quinto appuntamento della XXII edizione della BITM – Le Giornate del Turismo Montano. Intervengono Luca Rigotti (Presidente del Gruppo Mezzacorona), Walter Nicoletti (Giornalista), Pino Scaglione (Architetto), Valentina Cappio (Responsabile marketing e comunicazione di Trentino Marketing), Chiara De Pol (Responsabile Social Media Trentino Marketing), Aldo Bonomi (Sociologo), Luca D’Angelo (Direttore dell’Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella), Daniela Vecchiato (Direttrice dell’Azienda per il Turismo Alpe Cimbra), Giulia Dalla Palma (Direttrice dell’Azienda per il Turismo della Val di Non), Alessandro Franceschini (Responsabile scientifico della BITM) e Mauro Bussoni (Segretario generale della Confesercenti Nazionale). Modera Linda Pisani.
Sessione 6: "SPORT, TURISMO, TERRITORIO"

Sessione 6: "SPORT, TURISMO, TERRITORIO"

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, l'incontro dedicato al tema “Sport, Tu...

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, l'incontro dedicato al tema “Sport, Turismo, Territorio”, sesto appuntamento della XXII edizione della BITM – Le Giornate del Turismo Montano. Intervengono Gianni Canale (Presidente del Collegio Guide Alpine – Maestri di alpinismo della Provincia di Trento), Mauro Corona (Alpinista e scrittore, in differita video), Mauro Giacca ( Presidente dell’Associazione Calcio Trento), Paola Mora (Presidente del CONI Trento), Francesco Orefice (Vice Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria Trento), Carlo Guardini (Giornalista), Oskar Schwazer (Direttore dell’Azienda per il Turismo Garda Dolomiti), Giancarlo Cescatti (Direttore dell’Azienda per il Turismo della Val di Fiemme), Antonio Stompanato (Presidente dell’Azienda per il Turismo San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi), e Alessandro Franceschini (Responsabile scientifico della BITM). Modera Linda Pisani.
Sessione di chiusura

Sessione di chiusura

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, la sessione di conclusione della XXII ...

Dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, la sessione di conclusione della XXII edizione della BITM – Le Giornate del Turismo Montano, dedicata al tema “Una nuova agenda per il turismo di montagna”. Intervengono Vittorio Messina (Presidente nazionale di Assoturismo), Giorgio Palmucci (Presidente di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo), Elisabetta Bozzarelli (Assessora con delega in materia di politiche giovanili, formazione, istruzione, cultura, biblioteche e turismo del Comune di Trento), Massimiliano Peterlana (Vicepresidente di Confesercenti del Trentino) Gianni Battaiola (Presidente dell’Associazione Albergatori ed Imprese Turistiche della Provincia di Trento), Giovanni Bort (Presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia Trentino), Paolo Calovi (Presidente della CIA - Agricoltori Italiani del Trentino), Fausto Manzana (Presidente di Confindustria Trento), Luca Oliver (Presidente delle Acli Trentine), Marco Segatta (Presidente dell’Associazione Artigiani Trentino), Alessandro Ceschi (Direttore della Federazione Trentina della Cooperazione), Andrea Merz (Direttore del Consorzio dei Caseifici Sociali del Trentino) e Alessandro Franceschini (Responsabile scientifico della BITM). Modera Linda Pisani.

EDIZIONE: 2020

Sessione 1: "QUALE TURISMO PER IL FUTURO?"

Sessione 1: "QUALE TURISMO PER IL FUTURO?"

Con gli interventi istituzionali di Roberto Failoni, Elisabetta Bozzarelli, Gio...

Con gli interventi istituzionali di Roberto Failoni, Elisabetta Bozzarelli, Giovanni Bort e Renato Villotti, seguiti dall'intervista a Reinhold Messner e dalle relazioni di Maurizio Rossini e Linda Osti. In conclusione, gli sguardi sul territorio di Luciano Rizzi, Vittorio Messina e Giorgio Palmucci.
Sessione 2: "CAMBIAMENTI CLIMATICI E FLUSSI TURISTICI"

Sessione 2: "CAMBIAMENTI CLIMATICI E FLUSSI TURISTICI"

Con gli interventi istituzionali di Corrado Luca Bianca e di Paolo Calovi, segui...

Con gli interventi istituzionali di Corrado Luca Bianca e di Paolo Calovi, seguiti dall'intervista a Luca Mercalli e dalle relazioni di Dino Zardi, David Tombolato, Mauro Gaddo e Andrea Piazza. In conclusione, gli sguardi sul territorio di Stefano Ravelli e Luca d'Angelo.
Sessione 3: "UN TURISMO A BASSA INTENSITA'"

Sessione 3: "UN TURISMO A BASSA INTENSITA'"

Con gli interventi istituzionali di Roberto Pallanch, Mauro Leveghi e Luca Rigot...

Con gli interventi istituzionali di Roberto Pallanch, Mauro Leveghi e Luca Rigotti, seguiti dalle interviste in differita a Mauro Corona e Vittorio Sgarbi, dalle relazioni di Umberto Martini e Annibale Salsa, e quindi dalla tavola rotonda con i direttori dei musei trentini Giovanni Kezich, Michele Lanzinger e Laura Dal Prà. In conclusione, gli sguardi sul territorio di Franco Aldo Bertagnolli e di Giulio Prosser.
Sessione 4: "LE POTENZIALITA' DELL'OUTDOOR"

Sessione 4: "LE POTENZIALITA' DELL'OUTDOOR"

Si parte con l'intervento istituzionale di Massimo Piffer, seguito dall'intervis...

Si parte con l'intervento istituzionale di Massimo Piffer, seguito dall'intervista a Fausto De Stefani e dalle relazioni di Paola Giacomoni, Andrea Bianchi, Walter Nicoletti, Alessandro De Bertolini e Tommaso Martini. In chiusura, gli sguardi sul territorio di Manuel Corso e Denis Pasqualin.
Sessione 5: "LO SMART WORKING? IN VILLEGGIATURA"

Sessione 5: "LO SMART WORKING? IN VILLEGGIATURA"

Con gli interventi istituzionali di Luca Oliver e di Roberto Busato, seguiti dal...

Con gli interventi istituzionali di Luca Oliver e di Roberto Busato, seguiti dall'intervista a Stefano Boeri e dalle relazioni di Stefano Quintarelli, Alessandro Garofalo, Mara Rinner e Rocco Scolozzi. Al termine dell'incontro, gli sguardi sul territorio di Giulia Dalla Palma, Susanna Serafini e Filippo Nardelli.
Sessione 6: "LOCALITÀ TURISTICHE E NUOVE TECNOLOGIE"

Sessione 6: "LOCALITÀ TURISTICHE E NUOVE TECNOLOGIE"

Con gli interventi istituzionali di Roberto Simoni e Francesco Orefice, seguiti ...

Con gli interventi istituzionali di Roberto Simoni e Francesco Orefice, seguiti dalle relazioni di Aldo Bonomi, Walter Ortombina, Andrea Merz e Bruno Felicetti. In conclusione, lo sguardo sul territorio di Marco Benedetti.
Sessione CRU: "TURISMO RISORSA ECONOMICA PER IL TRENTINO"

Sessione CRU: "TURISMO RISORSA ECONOMICA PER IL TRENTINO"

Il convegno organizzato dal Consiglio Regionale Unipol Trento in occasione delle...

Il convegno organizzato dal Consiglio Regionale Unipol Trento in occasione delle Giornate del Turismo Montano 2020. In che modo è necessario ripensare il settore, per creare nuove opportunità di lavoro e per differenziare l'utilizzo del territorio?
Sessione Finale: "IL TURISMO MONTANO DI DOMANI"

Sessione Finale: "IL TURISMO MONTANO DI DOMANI"

Con gli interventi istituzionali di Elisabetta Bozzarelli, Marcella Morandini, F...

Con gli interventi istituzionali di Elisabetta Bozzarelli, Marcella Morandini, Fabio Sacco, Mauro Bussoni e Roberto Failoni. Alessandro Franceschini riassumerà i temi dei convegni precedenti, per poi lasciare spazio al dibattito, al quale prenderanno parte Renato Villotti, Gianni Battaiola, Luca Oliver, Fausto Manzana, Marco Segatta, Giovanni Bort, Paolo Calovi e Roberto Simoni.
;