Cerca interventi

Mostra tutti

Condividi

XXI BITM - Conferenza Unipol - L'intervento di Massimo Tomasi

Categoria: Agriturismo

Anno: 2020

XXI BITM - Conferenza Unipol - L'intervento di Massimo Tomasi

Relatore: Massimo Tomasi - Direttore della CIA - Agricoltori Italiani del Trentino

Tag associati: EnogastronomiaFuturo del turismo


Il mondo agricolo ha tra le sue grandi e principali attività quelle di evitare la decadenza di un territorio, mantenendo vivi territori fragili e lontani. Sicuramente il turismo e l'agricoltura sono da sempre collegati, e la tendenza è sempre più quella di fare un percorso insieme. Il collegamento diretto tra ospitalità e territorio è rappresentato dall'agriturismo, un modello di turismo diverso, agricolo, con caratteristiche uniche. Pensiamo alla possibilità per l'ospite di “vivere” l'azienda, ma anche ai fattori potenzialmente negativi, che possono spiazzare gli ospiti non preparati, come la vicinanza agli animali e la possibile distanza dalla tecnologia. É però grandemente apprezzata, e sempre di più, l'autenticità dell'offerta.

Il connubio forte con il turismo si vede poi anche con la vendita dei prodotti d'eccellenza del nostro territorio, che tanti ci invidiano. Ci auguriamo che questo rapporto diretto tra agricoltura e turismo continui, con una sinergia crescente – sempre con ruoli ben definiti – anche perché come sappiamo, fare rete è una chiave di successo. In futuro sarà sicuramente necessario migliorare sul fronte della comunicazione, con maggiori capacità di confronto

Articoli che potrebbero interessarti

Presentazione

Presentazione degli Atti della XXIII edizione della BITM

Relatore/i: Gloria Bertagna Libera - Presidente di Iniziative Turistiche per la Montagna

Leggi intervento

Presentazione

Presentazione della XXIII BITM

Introduzione di Alessandro Franceschini

Relatore/i: Alessandro Franceschini - Responsabile scientifico della BITM

Leggi intervento

Sfide del turismo montano

BITM XXIII - L'intervento di Michele Lanzinger

Relatore/i: Michele Lanzinger - Direttore del Museo delle Scienze di Trento

Leggi intervento