Cerca interventi

Mostra tutti

Condividi

XXI BITM - L'intervento di Luca Mercalli

Categoria: Sfide del turismo montano

Anno: 2020

XXI BITM - L'intervento di Luca Mercalli

Relatore: Luca Mercalli - Meteorologo

Tag associati: SostenibilitàFuturo del turismoOver turismCambiamenti climatici


Le nostre estati stanno diventando sempre più calde. Chi vive in una grande città sceglie “anche” la montagna perché fa più fresco. Al mare si va per divertirsi, ma certe volte fa troppo caldo, specie nei mesi centrali dell'estate.

La montagna offre invece un condizionatore naturale, e quindi può darsi che molti la scelgano come destinazione anche per questo. Però dobbiamo dire che in Italia ci sono due montagne agli estremi: c'è una montagna che sta diventando sovraffollata e sovrasfruttata turisticamente, ma c'è un'altra che invece è totalmente abbandonata, dimenticata, marginalizzata. Forse basterebbe semplicemente fare riavvicinare questi due mondi, togliendo un po' di persone dai luoghi che sono diventati un'etichetta di questo “turismo di moda”, per portarle nelle vallate dell'Appennino e delle Alpi dove invece c'è sostanzialmente tanto spazio, e anche un po' un deserto sociale. Compiendo questa operazione riusciremmo probabilmente a risolvere alcuni rilevanti problemi delle aree montane. 

Articoli che potrebbero interessarti

Presentazione

Presentazione degli Atti della XXIII edizione della BITM

Relatore/i: Gloria Bertagna Libera - Presidente di Iniziative Turistiche per la Montagna

Leggi intervento

Presentazione

Presentazione della XXIII BITM

Introduzione di Alessandro Franceschini

Relatore/i: Alessandro Franceschini - Responsabile scientifico della BITM

Leggi intervento

Sfide del turismo montano

BITM XXIII - L'intervento di Michele Lanzinger

Relatore/i: Michele Lanzinger - Direttore del Museo delle Scienze di Trento

Leggi intervento