Cerca interventi

Mostra tutti

Condividi

XXI BITM - L'intervento di Susanna Serafini

Categoria: Marketing per il turismo

Anno: 2020

XXI BITM - L'intervento di Susanna Serafini

Relatore: Susanna Serafini - Presidente dell'Azienda per il Turismo Terme di Comano, Dolomiti di Brenta

Tag associati: ResidentiEmergenza sanitariaAPTDigitalizzazioneIdentità


Lo scenario che stiamo vedendo oggi richiede nuove riflessioni. Il tema non è tanto quello di adattarsi, ma di reinventarsi. Abbiamo parlato più volte del tema dei borghi, è chiaro che questi luoghi che prima erano marginali possono diventare molto interessanti per questo nuovo tipo di turismo.

Si è accennato anche al tema delle terme: le terme nelle nostra valle hanno sempre portato un indotto molto forte. Ora si sta spingendo sempre più verso il benessere di tipo wellbeing, non solo in una dimensione di cura, ma anche in una dimensione di benessere psicofisico. In questo gioco oltre alle terme entrano per l'appunto anche tutti i nostri borghi, che in questo momento sono molto ricercati proprio per la loro naturalità e per la loro autenticità. E di certo è molto apprezzato anche il loro isolamento: il tema qui è quello di capitalizzare per il futuro ciò che la pandemia ci sta portando di buono, come per esempio la ricerca di questi luoghi particolari e isolati.

Dobbiamo pensare come abitare questi borghi, quali servizi portare per i cittadini e poi necessariamente anche per i turisti, e fare in modo che l'ospite temporaneo – che può diventare come abbiamo visto anche uno smart worker nel nostro territorio – possa vivere in questa dimensione molto lenta.

Bisogna costruire un'offerta che dia la possibilità, anche a chi si dedica al lavoro nel nostro territorio, di praticare sport e altre attività oltre l'orario di lavoro. In questo ci aiuta anche il fatto di essere in territorio riconosciuto come riserva MaB Unesco.

Quello che dobbiamo capire è se questa modalità estemporanea possa diventare un'opportunità per il futuro dei nostri luoghi, soprattutto per aree interne e marginali, che hanno tantissime potenzialità e possono dare una qualità di vita molto elevata. 

Articoli che potrebbero interessarti

Presentazione

Presentazione degli Atti della XXIII edizione della BITM

Relatore/i: Gloria Bertagna Libera - Presidente di Iniziative Turistiche per la Montagna

Leggi intervento

Presentazione

Presentazione della XXIII BITM

Introduzione di Alessandro Franceschini

Relatore/i: Alessandro Franceschini - Responsabile scientifico della BITM

Leggi intervento

Sfide del turismo montano

BITM XXIII - L'intervento di Michele Lanzinger

Relatore/i: Michele Lanzinger - Direttore del Museo delle Scienze di Trento

Leggi intervento